COMUNICATO STAMPA sulla fondazione in Morciano di Romagna di Città Avanti! movimento culturale, politico, pratico (www.semidicittaavanti.net messaggi da un futuro migliore)
Sabato 27 luglio scorso, in un pomeriggio caldissimo, a Morciano di Romagna, nella sala conferenze della Banca Popolare Valconca, Marino Bonizzato ha tracciato le fondamenta di Città Avanti! (CA!) coadiuvato da Thomas Otto Zinzi (regista) e Giuliano Volpinari (attore) entrambi reduci da grande successo al Festival di Spoleto. Come suggerito dallo storico Giovanni Brizzi, la fondazione è avvenuta sotto gli auspici di Diana (dea tutrice dei confini) e di Feronia (dea protettrice di ogni passaggio dall’incultum al cultum). In effetti, CA! si pone l’obiettivo di superare il confine tra l’attuale ignorante/infestante sistema di poteri e un possibile umano, misurato rinascimento. Nel solco tracciato, anche tratti politici … “tutti son capaci di dir parolacce ai poteri che degradano ogni cosa, ma pochi concepiscono idee e producono fatti concreti per sostituire allo scarico inquinante, una fonte potabile. CA! intende mettere a rete queste esperienze e produrne di proprie, per realizzare dal basso, in ogni campo, un mondo più pulito e vivibile” …
A supporto dell’atto fondativo, il semiologo Paolo Fabbri ha scavato da par suo attorno alle parole polis/polites e civis/civitas, mentre il pittore Vittorio D’Augusta ha rivendicato all’arte un ruolo costruttivo nella nuova Città. Il disegnatore satirico Vincino ha irriso, con la sua inconfondibile penna, fondatori e urbanisti, certificando come l’autoironia sia parte costituente di CA!. L’assessore alla politica giovanile Ivan Tagliaferri ha poi portato il saluto del Comune di Morciano e augurato successo al movimento nato nella sua Città. Il morciraniano Hossein Faiaz ha parlato da cittadino amante del luogo che lo ha adottato e l’architetto Aurelio Lucarelli ha infine evidenziato le difficoltà che potrebbero contrastare la conquista di una realtà migliore.
Città Avanti! nasce in funzione di messaggi da un futuro a noi molto prossimo, dove si stanno affermando stili di vita tendenti a maggiore felicità. In queste stesse note viene anche rivolto al nostro tempo un pressante invito a piantare “semi” perché tutto ciò avvenga. Si è proceduto, allora, alla lettura del primo messaggio pervenuto, dove si afferma: … sarà l’arte Avanti!sta a far scoppiare all’interno dei cittadini la voglia del bello e della rivolta contro l’orrido che li accerchia. Come succederà per ogni messaggio ricevuto si è proceduto quindi a piantare un primo seme di bellezza con l’attore Silvio Castiglioni che ha conquistato gli spettatori con un monologo del romagnolo Nino Pedretti. Quindi, per non far mancare fuochi d’artificio all’evento, Mirco Gennari di Città Teatro di Riccione ha “cantato”, in panni futuristi, l’esplosiva e sfavillante canzone pirotecnica di Farfa. Quindi, come altro seme indotto dal messaggio sull’Arte Ca! Thomas e Giuliano hanno letto l’appello a tutti gli artisti a voler affilare le loro arti migliori e scendere in campo da combattenti per la conquista di CA!. Ultimo seme, l’inaugurazione nella vicina sala dell’ex lavatoio della prima Mostra d’Arte Avanti!sta di May Be (Marino Bonizzato) dove l’amore è protagonista. Qui, dopo una poetica performance sul tema, di Thomas e Giuliano, l’autore ha illustrato il senso delle sue opere e stappato la prima bottiglia per brindare alla nascita della nuova Città e alla … chiusura della stessa mostra che in autunno probabilmente si trasferirà a Rimini.